Massone
🚶♂️ 1-5' - ⛰️ 160-200 MSL - 🧭 E / SE
☀️ During the morning / Durante la mattina
San Martino
🚶♂️ 5' - ⛰️ 130 MSL - 🧭 S
☀️ Almost all day / Quasi tutto il giorno
🇬🇧/🇺🇸
Massone is one of the most iconic and well-known crags in Arco, set in a stunning landscape of olive groves and the Caproni forest. Every climber visiting Arco knows Massone.
With over 200 routes of varying styles and difficulty levels, this crag offers something for everyone. From slabs and vertical walls to massive overhangs, beginners, families, and elite climbers can find challenges suited to their level.
Massone’s long wall is divided into three main sectors:
• Policromuro is nestled in the olive grove. This sector is named for its vibrant rock colors. The climbing here ranges from vertical to slightly overhanging faces, with grades from 4 up to 8a. The left section offers easier routes, while the central part is the best, with tougher routes.
• Moving north, you reach Abissi, known for its longer, more pumpy routes. Locals call this area "La Valletta" due to its tucked-away feel.
• At the start of the Caproni forest, Pueblo is a paradise for elite climbers. This massive cave contains the highest concentration of hard routes in all of Arco, making it a must-visit for those seeking extreme challenges.
• Finally, the San Martino sectors offer well-bolted, beginner-friendly routes, making them perfect for families and those new to climbing.
Massone is well-equipped, with bolts maintained by the local municipality. Some historic routes have slightly spaced bolts, while beginner-friendly sectors feature closer protection. Pueblo has many fixed draws, but climbers should always inspect gear carefully before using them.
Massone is a year-round destination, but the ideal climbing seasons are spring and autumn, when the sun moves away in the afternoon. For the best friction, winter mornings are optimal. San Martino, with its south-facing walls, is great for sunny winter days but can be too hot in summer.
While some routes may be polished due to high traffic, they remain excellent. Abissi and Pueblo are climbable even in the rain, while Policromuro dries quickly after showers.
The approach is short and straightforward, and the base of the crag is comfortable across all sectors.
Massone is not just about climbing, it’s part of Arco’s history. After a session on the rock, explore the town’s many outdoor activities, from hiking and mountain biking to swimming in Lake Garda. And, of course, don’t forget to enjoy a well-deserved gelato in Arco’s city center!
🇮🇹
Massone è una delle falesie più iconiche e conosciute di Arco, posizionata in un magnifico contesto di uliveti e della foresta Caproni. Ogni arrampicatore che visita Arco la conosce.
Questa falesia ha qualcosa da offrire per tutti, con oltre 200 vie di vari stili e livelli di difficoltà. Dalle placche e pareti verticali agli strapiombi, principianti, famiglie e arrampicatori d'élite possono trovare sfide adatte al loro livello.
La lunga fascia rocciosa di Massone è divisa in tre settori principali:
• Policromuro è immerso nell'uliveto. Questo settore prende il nome dai vivaci colori della roccia. L'arrampicata varia da pareti verticali a leggermente strapiombanti, con gradi dal 4 all'8a. La sezione di sinistra offre vie più facili, mentre la parte centrale è la migliore, con vie più impegnative.
• Spostandosi a nord, si raggiunge Abissi, noto per le sue vie più lunghe e ghisanti. I locali chiamano questa zona "La Valletta", per via della sua sensazione di isolamento.
• Pueblo è un paradiso per gli arrampicatori d'élite, posizionato all’inizio del bosco Caproni. Questa grotta contiene la più alta concentrazione di vie difficili di tutta Arco, una tappa obbligata per chi cerca sfide estreme.
• Infine, i settori di San Martino offrono vie ben chiodate e adatte ai principianti, perfetti per le famiglie e per chi è nuovo all'arrampicata.
Massone è ben attrezzata e il comune si adopera per una manutenzione costante delle protezioni. Alcune delle vie storiche hanno chiodi più distanziati, mentre i settori adatti ai principianti presentano protezioni più ravvicinate. Il Pueblo ha molti rinvii fissi: consigliamo sempre di ispezionare attentamente l'attrezzatura prima di utilizzarla.
Massone è una destinazione per tutto l'anno, ma le stagioni più confortevoli sono la primavera e l'autunno, quando il sole si sposta dalla parete nel pomeriggio. Le mattine invernali sono il periodo in cui si può trovare la massima aderenza. San Martino, con le sue pareti esposte a sud, è ottimo per le giornate di sole invernali, e può essere troppo caldo in estate.
Le vie sono molto levigate a causa dell'alta frequentazione, ma rimangono comunque tra le migliori di Arco. Ad Abissi e Pueblo è possibile scalare anche mentre piove, mentre Policromuro si asciuga rapidamente dopo i temporali.
L'avvicinamento è breve e diretto, e la base della falesia è confortevole in tutti i settori.
Massone non è solo arrampicata, fa parte della storia di Arco. Dopo una sessione sulla roccia, vi consigliamo di esplorare le numerose attività all'aperto della città, dall'escursionismo alla mountain bike, al nuoto nel Lago di Garda. E, naturalmente, non dimenticare di gustare un meritato gelato nel centro!