Description

🚶‍♂️ 13-15' - ⛰️ 300 MSL - 🧭 SE
☀️ During the morning and early afternoon / Durante la mattina e il primo pomeriggio

🇬🇧/🇺🇸
Marciaga is the premier destination for plaisir climbing near the southeastern shores of Lake Garda.
The crag features numerous walls and pillars of gray limestone scattered among the trees. The climbing is generally technical, focusing on slabs and vertical faces with big cracks and jugs.
There are 100 routes ranging from 3 to 7b, with most difficulties around 4 to 6a. Thanks to the many easy routes, Marciaga is one of the best sectors for learning to climb. The few 7-ish routes are very technical on smooth walls and should not be underestimated.
This area is highly frequented, and some routes may be a bit polished.
Protections are good and safe, though a few routes still have aged bolts.
The best conditions for climbing are in the mid-season. Winter is also a good period, provided it's not too cold, thanks to the ample sun exposure on the walls, though the base of the crag is shaded.
The approach is not short but quite easy.

If you are staying in the area for a holiday, don't miss a visit to the nearby crag of Garda, known for its stunning views over the lake. In addition to climbing, there are nice attractions and good restaurants in the nearby towns. The lake is very close, and there are also some thermal spas. Consider taking a boat trip on the lake to fully enjoy your vacation!

🇮🇹
Marciaga è la destinazione perfetta per l'arrampicata plaisir, vicino alle sponde sud-orientali del Lago di Garda.
La falesia è composta da numerose pareti e pilastri di calcare grigio sparsi tra gli alberi. L'arrampicata è generalmente tecnica, su placche e pareti verticali con grosse prese e fessure.
Ci sono 100 vie che vanno dal 3 al 7b, con la maggior parte delle difficoltà tra il 4 e il 6a. Grazie alla grande quantità di vie facili, Marciaga è a tutti gli effetti uno dei migliori spot per imparare ad arrampicare. Le poche vie intorno al 7 sono molto tecniche su pareti lisce, da non sottovalutare. Questa zona è molto frequentata e alcune vie potrebbero risultare un po’ unte.
Le protezioni sono buone e sicure, solo poche vie hanno ancora degli spit vecchi.
Le migliori condizioni per arrampicare si incontrano nelle mezze stagioni. Anche l'inverno è un buon periodo grazie alla notevole esposizione al sole delle pareti, a patto che non faccia troppo freddo, in quanto la base della falesia è ombreggiata.
L'avvicinamento non è breve, ma abbastanza facile.

Se pensate di soggiornare in zona per una vacanza, non perdete una visita alla vicina falesia di Garda, nota per le sue viste mozzafiato sul lago. Oltre all'arrampicata, ci sono belle attrazioni e buoni ristoranti nelle città vicine. Il lago è molto vicino e ci sono anche alcune terme. Valutate una gita in barca sul lago per godervi appieno la vostra vacanza!

History

🇬🇧/🇺🇸
Marciaga is a historic climbing crag, originally bolted in the 70s by Sergio Colti, Carlo Laiti and the Valpolicella Alpine Group. In recent years, the X-Mountain Alpine Group has taken on the task of maintaining most of the routes. Although a few routes still feature aged bolts, these are clearly noted in the topo.

🇮🇹
Marciaga è una falesia storica, attrezzata negli anni 70 da Sergio Colti, Carlo Laiti e dal gruppo alpinistico Valpolicella. Negli ultimi anni, il gruppo alpinistico X-Mountain si è occupato della manutenzione della maggior parte delle vie. Le poche vie che presentano ancora spit vecchi sono riportate chiaramente nella guida.