Description

🇬🇧 English
🏞️ This crag is perfect to get accustomed to the friction slabs of Val di Mello. The crag is south facing and the rock is quite dark, so it tends to be very hot during the summer. Pay attention to the grades, because they reflect the original grading system.

🅿️ Park on the road that leads to Bagni di Masino, on the second turn after the camping lo scoiattolo. Then you can walk to the crag in 2minutes.

🌸🍂🌞 Best during midseasons or when the sun goes down in the summer. Too cold in the winter.

📱Weak telephone signal present.

💧 No water source.

👨‍👩‍👦‍👦 Suitable for everyone, the base is large and comfortable.

🇮🇹 Italian

🏞️ Questa falesia è perfetta per abituarsi alle placche di aderenza della Val di Mello. La falesia è esposta a sud e la roccia è scura, quindi tende ad essere molto caldo al sole d'estate. Fare attenzione ai gradi, poichè sono stati lasciati i gradi degli apritori.

🅿️ Parcheggiare lungo la strada che porta ai bagni di masino, al secondo tornante dopo il camping lo scoiattolo. A questo punto un piccolo sentiero porta alla falesia in un paio di minuti.

🌸🍂🌞 Si scala piacevolmente durante le mezze stagioni o all'ombra in estate. Troppo freddo in inverno.

📱Segnale telefonico debole.

💧Non ci sono fontanelle.

👨‍👩‍👦‍👦 Adatta a tutti, la base è ampia e comoda.

History

🇬🇧 English
It was original developed by the slab climber of Val di Mello such as Antonio Boscacci and Paolo Cucchi during the 80s. Also jacopo Merizzi contributed with some lines. In 2017 Nicola Ciapponi, Fabio Salini and Davide Codega bolted the Placüscia, that is perfect for an introduction to slab climbing. They also re-bolted the other sectors, adding new anchors to make all the climbs independent. The grades were left as in the original version.

🇮🇹 Italiano
La falesia è stata sviluppata in origine dai placchisti della val di mello come Antonio Boscacci e Paolo Cucchi durante gli anni 80. Anche Jacopo Merizzi ha contribuito con la chiodatura di alcuni tiri di aderenza. Nel 2017 Nicola Ciapponi, Fabio Salini e Davide Codega hanno valorizzato la Placüscia, che è perfetta per una prima introduzione alla placca. Hanno anche ri-chiodato gli altri settori, aggiungendo le soste in cima ad ogni tiro per renderli indipendenti. I gradi sono stati volutamente lasciati come quelli attribuiti dagli apritori.